Tabucchi ho iniziato a leggerlo da giovane universitaria e mi sono invaghita della sua scrittura grazie a I volatili del Beato Angelico, breve raccolta di racconti edita dalla Sellerio. Lo riapro oggi, dopo tantissimi anni e scopro un bella dedica di mia cugggina Danielonda che me lo regalò 20 anni fa.
Fra Giovanni del convento di San Marco a Firenze è nell’orto del convento quando arrivano, un giorno dopo l’altro quattro strani volatili, fra l’uccello e la libellula. Fra Giovanni (Angelico)”.. cominciò a liberare la creatura dagli aghi del rosmarino; con circospezione, perché aveva paura di romperla; e perché aveva paura di spezzarle le ali, che somigliavano proprio a quelle delle libellule, ma grandi e affusolate, trasparenti, di un rosa azzurrato, e d’oro, con un reticolo finissimo come un velo.”
Leggete questo racconto e poi visitate, una mattina di primavera, il convento di San Marco a Firenze. Le celle bianche e scarne ma tutte arricchite da un dipinto del Beato Angelico. Allora, come me, ritroverete i suoi volatili e ne vedrete risplendere le ali come quelle delle libellule, grandi e affusolate, di un rosa azzurrato e d’oro con un reticolo finissimo come un velo.
A quel libro sono seguiti molti altri di Tabucchi, racconti come Il gioco del rovescio, Piccoli equivoci senza importanza, Requiem, Donna di Porto Pim e romanzi a cominciare da Piazza d’Italia fino a quelli che lo hanno reso celebre: Sostiene Pereira e La testa perduta di Damasceno Monteiro.
Grazie Tabucchi, arrivederci nei tuoi libri.
I libri: Il gioco del rovescio – Piccoli equivoci senza importanza– Requiem – Donna di Porto Pim – Sostiene Pereira – La testa perduta di Damasceno Monteiro e molti altri
Lo scrittore: Antonio Tabucchi
Bacino d’utenza: leggetelo, scegliete fra i racconti brevi o fra i romanzi più lunghi. Era uno dei miei scrittori italiani viventi preferiti. Ora ci ha lasciato.
Reblogged this on LibriPensieri and commented:
Un omaggio ad Antonio Tabucchi.
"Mi piace""Mi piace"
Che bell’omaggio! Mi mancano molti suoi libri, comincerò proprio da quello di cui cui parli nel dettaglio.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io devo ringraziare Polimena per avermi prestato il Tabucchi dei volatili, che poi si è trascinato dietro tutti gli altri. E quindi indirettamente Danielonda, che aveva cominciato la catena. Grazie cuggine!
"Mi piace""Mi piace"
Io invece l’ho scoperto grazie a te, che 11 anni fa mi hai prestato Sostiene Pereira!
poi è arrivato Damasceno Monteiro e ieri sera mi sono ripromessa che presto ne arriveranno altri.
Grazie, quindi a te!
E grazie a Tabucchi per le belle ore che le sue pagine sanno regalarci
"Mi piace""Mi piace"
Mi unisco con tanta malinconia al bell’omaggio. Anch’io faccio parte delle persone a cui Polimena, da giovane universitaria, l’aveva vivamente consigliato e l’ho seguito per anni.
"Mi piace""Mi piace"
Ci piace! 😉
Ti invitiamo a ricambiare la visita!
Un saluto da Vongole & Merluzzi!
http://vongolemerluzzi.wordpress.com/2012/03/28/lape-maya-non-e-una-favola-per-bambini/
"Mi piace""Mi piace"
Io ne parlo ancora al presente e… posso dire che è il mio scrittore italiano preferito.
"Mi piace""Mi piace"