
Otto genitori, quattro ragazzini e un insegnante privato chiusi in uno chalet in riva a un lago, a un paio d’ore d’auto da Tokio.
Ore di studio scandite da pochi momenti di svago, una full immersion per tentare di superare i test di ingresso di una prestigiosa scuola privata. Ragazzini di undici anni che si sottopongono in estate a massacranti maratone di compiti e ripetizioni. E genitori pronti a spronarli e incoraggiarli e interrogarli e pungolarli.
Sarà l’arrivo dell’amante di uno dei genitori a creare variabili impensabili. Da quel momento tutto precipita.
Eppure di fronte all’imponderabile, i genitori agiscono con inspettabile coesione.
Quale è il segreto che sta alla base del loro legame?
Keigo Higashino, uno dei più famosi autori di noir giapponesi, scrive un giallo psicologico dall’apprezzabile atmosfera di tensione con qualche deriva pulp. Interessante l’esplorazione nelle aspettative e nelle ambizioni dei genitori, nell’impegno che va oltre ogni etica profuso per il raggiungimento di un obiettivo; il movente però mi è sembrato debole e la conclusione mi ha lasciato con qualche interrogativo irrisolto.
Insomma non male, con qualche dubbio. Leggerò uno dei libri successivi dell’autore, pubblicato in Italia da Giunti (Il Sospettato X e L’impeccabile) per chiarirmi le idee.
Il libro: Il segreto del lago
L’autore: Keigo Higashino
Bacino d’utenza: amanti del noir. Qui troverete le classiche del thriller psicologico in atmosfere orientali. E poi vi interrogherete come me sul potere chi i genitori giapponesi possono esercitare sui loro figli. Avendo un ragazzino della stessa età dei protagonisti non riesco proprio a immaginarlo chino sui libri per dieci-dodici ore al giorno in piene vacanze estive 🙂
Il mio nemmeno sotto tortura 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco! Così si gioca l’ingresso nella prestigiosa scuola privata giapponese 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia nemmeno a 17 anni sta tutte quelle ore china sui libri, soprattutto senza distrazioni. Comunque il libro mi intriga, grazie per la segnalazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
È consolante sapere che non sono sola la combattere contro i compiti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se avessi letto questa recensione anni fa avrei pensato che la mia primogenita avesse geni giapponesi, al liceo dovevo strapparle i libri… e non è facile come sembra avere figli così. La seconda mi ha subito guarita dal dubbio genetico 😉 il libro per me lo cucco 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No non è facile, mamma fortunata 🙂
"Mi piace""Mi piace"