
Questo libro giaceva in casa nostra da qualche tempo, abbandonato su uno scaffale fino a quando la appassionata recensione del consigliere letterario non me l’ha fatto ripescare.
Gran bel giallo nordico, felice di aver seguito i consigli. Questo della coppia Hjorth & Rosenfeldt mi ricorda da vicino la coppia storica di scrittori di gialli “Sjowall & Wahloo”. Anche qui, come è caratteristica del giallo nordico, la critica sociale è centrale nel romanzo. Il sistema capitalista mostra delle crepe profonde che si riverberano anche sul perfetto e democratico sistema scolastico.
Se ai bassi livelli sociali il bullismo è imperante, nelle scuole private, come quella che frequenta la vittima di questo romanzo, l’esteriorità e l’apparenza sono i valori fondanti. Così il titolatissimo liceo della cittadina di Vasteras toglie a uno a uno i suoi veli di menzogna e mette in mostra intrighi a base di soldi, sesso, alcol.
La trama del romanzo è complessa e si scioglie in mille rivoli e in altrettante piste. Ma non è tanto la trama, per quanto ben costruita, ad avermi colpito. E’ Sebastian Bergman, psicologo collaboratore di polizia, ad appassionare. Ha un carattere sfuggente, amante della conquista sessuale che cerca di mettere in pratica anche le donne meno indicate, con un passato molto doloroso e enormi problemi familiari. La coppia di autori lo presenta a poco a poco, ogni volta aggiungendo un tassello al puzzle della sua complessa personalità. Sarà lui a venire a capo di un mistero che lo toccherà nel profondo più di quanto ogni altro caso sia riuscito a fare prima.
Se c’è un motivo per cui leggerò senza dubbio il secondo libro pubblicato in Italia della coppia Hjort & Rosenfeldt, Il Discepolo è proprio per lui, Sebastian Bergman. Sono curiosa di sapere come procede la sua vita dopo i segreti dei quali è venuto a conoscenza alla fine del primo libro. Affezionarsi a un personaggio, per quanto scontroso e opportunista, è il primo passo per la dipendenza. Dovrò fare attenzione!
Gli autori: Hjort & Rosenfeldt
Il libro: Oscuri segreti – Le cronache di Sebastian Bergman
Bacino di utenza: adatto a tutti quelli che amano Mankell, Sjowall & Wahloo, Nesbo, Nasser, Larsson. Le ambientazioni sono quelle classiche del giallo nordico con una particolare attenzione al sociale.
Non mi sembra affatto male, lo terrò presente per il prossimo giro di walzer coi thriller scandinavi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
[…] già parlato qui del primo della serie Cronache di Sebastian Bergman edito in Italia, Oscuri Segreti. Il secondo della serie, Il discepolo, l’ho trovato ancora più riuscito, per la complessità […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] senza sciuparvi il piacere della lettura saprà ulteriormente invogliarvi all’acquisto del primo e del secondo […]
"Mi piace""Mi piace"
I was so confused about what to buy, but this makes it unebdstanraeld.
"Mi piace""Mi piace"