Per prima cosa mi ha attirato il titolo: Adele. La protagonista di questo breve testo teatrale di Giuseppina Torregrossa si chiama come me e questo è bastato a incuriosirmi. Una volta iniziato a leggerle non sono più riuscita a smettere.
E’ un monologo quello di Adele: la sua vita in poche pagine. Ragazza bella e piacente nella Sicilia anni ’60. Una gravidanza inattesa e un matrimonio riparatore con un uomo malato di ittiosi, ’u manciatu, che non è il padre del figlio che porta in grembo. Una vita amara. Tanto risentimento.
Riporto qui sotto integralmente la recensione sentita e bellissima di Francesca Magni. La sottoscrivo in toto.
l’anima nera della maternità
55 pagine di monologo. Un italiano impastato di siciliano. Una donna al centro della scena. Adelina. Rimasta incinta troppo presto. Sposa un uomo coperto di croste che nessun’altra aveva voluto. Lui accetta che lei abbia in pancia il figlio di un’altro. Adelina diventa madre. Di un maschio, poi due. 55 pagine di monologo e una vita intera, anzi due vite, tre, quattro.Poche parole, e dentro c’è tutto. Il sesso e il sopruso. Il desiderio morto. I capezzoli che sanguinano allattando. L’amore per un bambino non voluto che prende la forma velenosa della scelta: ho dato la vita a te, tu l’hai tolta a me. E poi quella quota d’amore materno che è istinto, e ritorna. Troppo tardi, però. Dopo aver causato troppo dolore. Torna per ritorcersi contro la madre. Sempre lei, origine e causa di ogni bellezza, di ogni tragedia.
Non so cosa si provi, a leggere questo libro senza avere un figlio. So le lacrime che ho versato leggendolo da madre. Di gratitudine, per la scrittrice siciliana che ha catturato come un rabdomante l’anima nera della maternità.
La recensione di Francesca Magni la trovate qui.
Il libro: Adele
L’autrice: Giuseppina Torregrossa
Il bacino d’utenza: Donne soprattutto. Donne tristi, arrabbiate, passionali. Le parole che rotolano una dietro l’altra con urgenza, il racconto esce dalle labbra di Adele senza che quasi riesca a prendere fiato.
Ed è così che l’ho letto io, divorandolo letteralmente.
Metto in lista, grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
Costa 6 euro, in alcuni siti online lo trovi a 5.10 euro, come un pacchetto di sigarette (per chi fuma) ma non nuoce alla salute!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!! Io però non fumo .-)
"Mi piace""Mi piace"
Avevo letto la recensione di Francesca, oggi la tua. Mi è sembrato da subito un libro interessante ed intenso, lo leggerò. Bello scambiarci informazioni sui libri, dopo un po’ si capiscono i gusti delle amiche blogger e “si va sul sicuro”. Buon weekend!
"Mi piace""Mi piace"
Wow, deve essere davvero travolgente questo piccolo libretto! Inaugura ufficialmente la lista dei libri desiderati per questo Natale: siamo già a metà Ottobre, il tempo stringe!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì Sara, davvero travolgente. Poche pagine ben scritte e in più è un’autrice italiana!
"Mi piace""Mi piace"
Interessante anche questa segnalazione. Io ti seguo e lo ordino allora. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Poi fammi sapere che ne pensi!
"Mi piace""Mi piace"