
A dispetto dello pseudonimo maschile (che ho scoperto divide con la sorella gemella pittrice), Fred Vargas è una donna ed è anche archeozoologa. Già la premessa è interessante.
Mi sono imbattuta per caso nei suoi libri in una libreria a metà prezzo. Protagonisti 3 scalcagnati archeologi-storici che mettono il naso in faccende che non li riguardano. Vivono in un palazzetto a Parigi disposti sui 3 piani secondo un preciso criterio stratigrafico: al primo piano l’archeologo preistorico, al secondo il medievalista, al terzo lo studioso della Grande Guerra. Il libro mi è piaciuto molto.
Poi ho cominciato a leggere tutto quello che trovavo di Vargas in libreria ed allora ho incontrato il commissario Adamsberg, lo spalatore di nuvole, un personaggio veramente sui generis, distratto, con la testa per aria ma molto attento ai particolare ed alle sensazioni. La Vargas non dimentica però i suoi precedenti personaggi che infila qua e là fra le trame dei suoi romanzi, come comparse. Non saprei quale dei suoi libri consigliarvi, se non la conoscete ancora cominciate dai primi, perché oltre alle inchieste potrete seguire l’evolversi della vita di Adamsberg, la sua passione ed il tradimento, la paternità vissuta in modo davvero singolare . Se invece conoscete già la Vargas, leggete Sotto i Venti di Nettuno oppure Nei boschi Eterni.
In questi giorni in libreria è uscito l’ultimo, L’uomo dei cerchi azzurri…sarà mio!
Se volete potete leggere una bella intervista alla scrittrice qui
Sentite cosa dice del romanzo giallo: Ecco cos’hanno in comune un romanzo noir e un mito greco: la catarsi. Anche se fare storie tragiche è più facile, per me è molto importante riportare il lettore a casa sano e salvo. Nonostante vi sia sempre alla fine della storia un po’ di tristezza e di insoddisfazione
Il libro: Tutti i romanzi vanno bene
L’autrice: Fred Vargas
Bacino d’utenza: una lettura appassionante, per qualche ora di sano svago, da inframmezzare a qualche libro più impegnativo
Anche a me la Vargas tutto sommato è piaciuta anche se nei libri degli ‘storici’ mi è sembrato che lo svolgersi del giallo fosse un po’ trascurato, cioè che l’investigazione fosse un pretesto per tirare fuori i personaggi che sono quello che a lei interessa davvero.
"Mi piace""Mi piace"